

La moda è uno dei settori più inquinanti, a livello mondiale
Il settore della moda rappresenta fino al 10% delle emissioni globali di anidride carbonica, più di quanto generato dai voli internazionali e dal trasporto marittimo combinati, secondo il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente.
Inoltre, contribuisce ad 1/5 delle 300 milioni di tonnellate di plastica prodotta annualmente a livello globale. Il poliestere, una tipologia di plastica derivata dal petrolio, ha infatti superato il cotone come pilastro della produzione tessile.
Si stima che nel 2015 l'industria tessile e dell'abbigliamento abbia utilizzato 79 miliardi di metri cubi d'acqua a livello globale, mentre nel 2017 il fabbisogno dell'intera economia dell'Unione Europea ammontava a 266 miliardi di metri cubi.
Fonte dati: Euroleather 2020

